
Sposi e Wedding Planner: perché dare fiducia?
Sposi e Wedding Planner: perché è importante dare fiducia?
Dare fiducia è una condizione basilare e determinante di una relazione sana. Penseresti di non dare fiducia ad un partner, ad un amico con il quale ti confidi? Cosa accadrebbe se tra di voi non ci fosse reciproca fiducia?
Il rapporto tra sposi e wedding planner è certamente molto più che un rapporto di lavoro regolarizzato da un contratto. Quando si sceglie un wedding planner si decide di far entrare una persona estranea nella propria storia d’amore e si consegna a lui/lei la chiave per entrare nel giorno tanto idealizzato e desiderato.
Senza entrare nei più noti modelli psicologici sulla fiducia, in questo post vorrei riflettere insieme a te sul perché dare fiducia al professionista che hai scelto per l’organizzazione del tuo matrimonio è la condizione che garantisce al sogno di diventare realtà. Ma facciamo un passo indietro.
Come scegliere il wedding planner a cui dare fiducia?
Non voglio raccontarti tutti i validi motivi per i quali rivolgerti ad un wedding planner, se sei qui di certo li conosci già. Vorrei invece suggerirti di osservare alcuni indicatori che dimostrano la capacità e la volontà del professionista che stai valutando di avviare la costruzione del rapporto di fiducia tra voi.
Il wedding planner mi sta mostrando chi è!
Non parlo del portfolio o di brochure illustrative. Per conoscere il tuo wedding planner non ti serve esclusivamente vedere foto o video di precedenti matrimoni che ha organizzato (questo probabilmente lo hai già visto sul suo sito o sui suoi social). Ti serve molto di più. Per conoscerlo e capire se si tratta del wedding planner giusto dovresti osservare i suoi valori e capire ciò in cui crede e sta alla base del suo modo di essere e lavorare.
Per fare questo osservalo, ascoltalo in modo aperto, tieni sotto controllo eventuali pregiudizi o preconcetti. Ponigli tante domande al fine di capire davvero cosa rappresenta per lui l’organizzazione dell’evento e con quanta responsabilità e cura sarebbe in grado di occuparsi di te.
Un wedding planner che realmente vuole mostrarti chi è e che ci tiene fortemente a farsi dare fiducia saprà comunicare in modo semplice, aperto, generoso e trasparente.
Il wedding planner mantiene le sue promesse?
Sei ancora nella fase di scelta per cui non avete iniziato ad organizzare il vostro evento. Ma in questa fase se il wedding planner saprà farsi conoscere, tu sarai certamente in grado di valutare se manterrà le promesse che ti ha fatto.
Si è presentato in maniera professionale? E’preciso e ha un metodo di lavoro? E’sincero e puntuale nelle risposte? Ha dimostrato di aver capito ciò di cui ho bisogno? Ha saputo chiarire i miei dubbi e mi ha rassicurato? Queste sono solo alcune delle domande che puoi farti per capire davvero se puoi affidarti a quel professionista.
E si … non a caso ho scritto AFFIDARTI. Cosa significa affidarsi se non dare fiducia? Dare, consegnare qualcosa alla custodia di qualcuno di cui si abbia fiducia. Al tuo wedding planner affiderai uno dei giorni più importanti della tua vita, il momento che hai sempre sognato e che potrai vivere una volta soltanto. Dopo potrai solo ricordarlo (e come vorresti ricordarlo?).
Come dimostro di saper dare fiducia?
Il rapporto di fiducia si costruisce e viene alimentato da entrambe le parti della relazione. Ipotizziamo quindi che il tuo wedding planner si sia fatto conoscere mostrandoti i suoi valori e la sua capacità di mantenere le promesse.
Ora tocca a te dimostrare che sei disposto a dargli fiducia lasciandogli libertà e mostrandoti proprio come lui ha fatto con te! Chi sei e cosa ti aspetti dal tuo grande giorno? Quali sono i tuoi bisogni? Quali sono le cose che proprio non vorresti al tuo matrimonio?
Più riuscirai a comunicare apertamente e con generosità, più facilmente il rapporto di fiducia crescerà e rafforzerà la relazione e i continui scambi comunicativi tra voi!
Bada bene: affidarsi ad un wedding planner non significa “uscire di scena” e lasciare che organizzi tutto al tuo posto. Significa piuttosto avvalersi delle competenze tecniche e specialistiche di un professionista e trarre dalla sua competenza un elevato valore aggiunto.
Questo dovrebbe essere lo spirito alla base del rapporto sposi – wedding planner. Mi fido di te, sono felice che tu mi stia accanto, lascio che tu mi ascolti e mi consigli
Perché la fiducia costruita aiuta il sogno a diventare realtà?
Questa è la domanda da cui siamo partiti! Rifletti bene. Dare fiducia ad un fornitore che hai scelto significa prima di tutto avere fiducia in sè stessi e nella propria capacità di decidere.
Come ti senti quando hai fiducia in te stesso, sei consapevole e provi autostima? Sereno, energico, al sicuro. Proprio così, dare fiducia all’altro conduce in un posto sicuro in cui non provi paura, ansia o stress.
Immagina, ad esempio, quelle relazioni tra partner in cui manca la fiducia reciproca. Chi non da fiducia è sempre in uno stato di allerta e si sente costantemente sotto minaccia. Chi non riceve fiducia si sente invece incompreso, contrastato, non riconosciuto e quindi stanco, esasperato e non produttivo.
Ecco che il cerchio si chiude. Se scegli il tuo WP e non gli dai fiducia la relazione tra voi genera malessere da entrambe le parti, proprio come accade in una coppia.
Il professionista non si sentirà stimato e lavorerà sempre sotto pressione e a bassa efficienza. Non troverà la motivazione che genera energia e passione. E tu non vivrai con serenità a gioia tutto il periodo che precede il grande giorno.
In conclusione, il mio più sincero suggerimento è quello di scegliere con estrema cura e senso di responsabilità il WP (e in generale i fornitori!) per l’organizzazione del tuo matrimonio.
Quando sentirai che è quello giusto affidati a lui per goderti uno dei viaggi più incredibili che potresti mai fare!
Tania Costantino – Full Service Wedding Planner in Sicilia
Ph Credits: Alberto Cosenza; Giammarco Vetrano; Gap Wedding